Partito Pirata 3° partito in Islanda
Stando a un ultimo sondaggio, il Partito Pirata islandese sarebbe la terza forza politica del paese. Se si andasse oggi ad elezioni, il 15,2% della popolazione darebbe la preferenza ai Pirati. Nelle elezioni di quasi due anni fa, il risultato era stato: Independence 27%, Partito Progressista 24%, l’Alleanza Democratica Sociale 13%, Sinistra Verde 11% e i Pirati che […]
NSA, i nostri cellulari e la reazione delle autorità svizzere
A volte, si scoprono storie allucinanti. In colpo solo in questi giorni abbiamo scoperto che: – Gemalto, primo produttore di schede SIM è stato hackerato dalla NSA che ha rubato milioni di chiavi dalle schede SIM, cosa che gli ha consentito di sorvegliare massicciamente i nostri cellulari senza passare da un giudice. – Gemalto è anche […]
Su Internet, Pornografia e Pedofilia…
Prendiamo un articolo di cronaca locale (“Informatico finisce in Pretura per aver scaricato 9 filmati”, PDF: http://ppti.ch/Zed4WI) per aprire un discorso. Parlando della rete è quasi impossibile non affrontare il tema della pornografia. Navigando, nonostante possiamo barricarci dietro filtri ed antivirus, capita comunque e frequentemente di incappare in immagini non troppo gradite a causa del contenuto […]
Pubblicare i verbali su internet, Stojanovic ricorre contro Lugano
Fonte: http://ppti.ch/1DxjC25 (tio.ch) “Perché non pubblicare i verbali anche in Internet e renderli accessibili a tutti i cittadini” LUGANO – Nenad Stojanovic, già consigliere comunale di Lugano e già deputato al Gran Consiglio ha presentato ricorso al Tribunale cantonale amministrativo (TRAM) contro la decisione del 20 agosto 2014 del Consiglio di Stato con la quale è […]
Web, le regole del dopo Snowden tra controllo Usa e net neutrality
fonte: http://www.repubblica.it/tecnologia/2014/09/06/news/internet_governance_forum-95131181/ di GLAUCO BENIGNI Si è chiuso a Istanbul l’Internet Governance Forum. Quattro giorni in cui gli addetti del mondo digitale hanno dialogato su come evitare la frammentazione del web e posizioni egemoni dei governi. Ecco cosa si sono detti ISTANBUL – “Qui non si compra, non si vende (consenso) e non si prendono decisioni. Qui […]